Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)

Centro di servizi specializzato per semplificare e accelerare le pratiche edilizie, offrendo assistenza e supporto completo.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il Servizio Unico per l'Edilizia (SUE) è rivolto principalmente ai cittadini, imprese e professionisti del settore edilizio che nell'ambito del territorio comunale hanno intenzione di realizzare un intervento edilizio e che, pertanto, necessitano di informazioni, assistenza e supporto per la gestione delle pratiche edilizie, come permessi di costruzione, autorizzazioni e certificazioni.




Descrizione

SUE – acronimo di Sportello Unico Digitale dell'Edilizia – è lo strumento telematico che consente di presentare e gestire in modo semplice, veloce e sicuro, tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale.

Il Testo unico dell’Edilizia specifica, in modo molto chiaro, quali sono le funzioni dello sportello, che elenchiamo di seguito.

ricevere le denunce di inizio attività, le domande per il rilascio di permessi di costruire e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia, compreso il certificato di agibilità;
fornire accesso gratuito, anche in via telematica, alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure, all’elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;
rilasciare i permessi di costruire, i certificati di agibilità, nonché le certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti ai fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio.

Come fare

Per accedere al servizio utilizza le tue credenziali di identità digitale e fornisci le informazioni richieste per il certificato scelto.

Cosa serve

L'accesso al servizio è consentito unicamente tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

La documentazione da predisporre varia in base al certificato richiesto.

Per maggiori info consultare il sito dedicato.

Cosa si ottiene

Certificazioni per intervento edilizio:

permessi di costruire
certificati di agibilità
certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio

Tempi e scadenze

Le scadenze possono variare in base al servizio richiesto

Costi

Non ci sono costi per la registrazione sul portale

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Tecnico

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio (1).pdf [.pdf 88,97 Kb - 29/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Informative privacy servizi

Informative privacy

Argomenti

Last edit: 19/06/2024 16:56:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)