La tumulazione consiste nella sepoltura dei cadaveri, dei resti umani e e delle ceneri in loculi o tombe.
Feretri, cassette per resti o urne cinerarie possono essere tumulati in manufatti (loculi o cellette) costruiti dal Comune o dai concessionari delle tombe di famiglia dove c'è l'intenzione di conservare per un periodo di tempo determinato le spoglie mortali.
CONCESSIONI CIMITERIALI
Per le sepolture private è concesso l'uso di aree e di manufatti costruiti dal Comune.
Le concessioni in uso dei manufatti costruiti dal Comune riguardano:
sepolture individuali (loculi, cellette ossario, ecc.);
sepolture per famiglie e collettività (archi a più posti, edicole, ecc.).
La concessione dei loculi avviene su richiesta.
Le inumazioni vengono effettuate solo per i residenti e per i non residenti solo in caso di decesso avvenuto nel Comune.