Beschreibung
E' la più antica costruzione esisatente oggi nel Comune di Azeglio: si tratta dell'abitazione dei primi feudatari, padroni di questo territorio, costituiva la sede dei Signori e la fortezza difensiva in caso di guerra,
L'edificio è certamente precedente all'anno mille, come si evince in un documento del 1044, in cui il Vescovo di Ivrea assegna la corte di Azeglio ai monaci dell'Abbazia di Santo Stefano di Ivrea.
Bibliographie
Le notizie, a livello di brevi flash, sono state tratte dal volume "Alla scoperta di Azeglio", realizzato dall'Associazione ARTEV di Azeglio.